Original Art for sale | Limited Edition
Enrico Castellani
Italy
Rappresentato da: Sangallo Fine Art
Visualizzazioni: 175
3890 € Aggiungi al carrello
Spedito da Vasto, Italy
Costi spedizione: 20 € locale, 80 € internazionale
Imballaggio con imballaggio in legno
Fai un’offerta
Italy
Rappresentato da: Sangallo Fine Art
Visualizzazioni: 175
3890 € Aggiungi al carrello
Spedito da Vasto, Italy
Costi spedizione: 20 € locale, 80 € internazionale
Imballaggio con imballaggio in legno
Fai un’offerta
Superficie
Calcografia / 1975
cm 50x70
Prezzo 3890 €
Calcografia / 1975
cm 50x70
Prezzo 3890 €
About the artwork
Calcografia di Enrico Castellani del 1975 in 100 + XX esemplari firmati e numerati. Pubblicata sul catalogo "Enrico Castellani. Opera grafica 1960-1995" edito da Corraini Editore al n. 26. Corredata da copia della pubblicazione e certificato di autenticità a cura della galleria.
Calcography by Enrico Castellani from 1975 in 100 + XX ex hand signed and numbered. Published on the official catalogue of graphic works of Enrico Castellani "Opera grafica 1960-1995" edited by Corraini Editore with the ref. 26. Delivered with copy of the publication and the certificate of authenticity issued by our gallery.
About the artist
Enrico Castellani nasce a Castelmassa nel 1930. Nel 1952 si trasferisce a Bruxelles, dove frequenta i corsi di Pittura e Scultura all’Académie des Beaux Arts e si laurea in Architettura all’École Nationale Supérieure de la Cambre. Nel 1959 realizza la sua prima superficie a rilievo che diventerà poi la principale produzione dell’artista. Con Piero Manzoni prende parte alle esperienze del gruppo Zero e fonda la rivista “Azimuth” e l’omonima galleria. Lo stesso anno è presente con tre superfici a rilievo alla mostra “Monochrome Malerei” allo Städtisches Museum di Leverkusen e, con Manzoni, espone alla Galleria la Tartaruga a Roma; nel 1962 partecipa alla rassegna “Nul”, allo Stedelijk Museum di Amsterdam. Nel 1964 propone tre tele alla XXXII Biennale di Venezia e partecipa al Guggenheim International Award a New York. Nel 1965 una sua grande Superficie bianca è presentata al MoMA di New York nella rassegna internazionale “The Responsive Eye”. Nel 1966 ha una sala personale alla XXXIII Biennale di Venezia. L’artista muore a Viterbo l’1 dicembre 2017.
Calcografia di Enrico Castellani del 1975 in 100 + XX esemplari firmati e numerati. Pubblicata sul catalogo "Enrico Castellani. Opera grafica 1960-1995" edito da Corraini Editore al n. 26. Corredata da copia della pubblicazione e certificato di autenticità a cura della galleria.
Calcography by Enrico Castellani from 1975 in 100 + XX ex hand signed and numbered. Published on the official catalogue of graphic works of Enrico Castellani "Opera grafica 1960-1995" edited by Corraini Editore with the ref. 26. Delivered with copy of the publication and the certificate of authenticity issued by our gallery.
About the artist
Enrico Castellani nasce a Castelmassa nel 1930. Nel 1952 si trasferisce a Bruxelles, dove frequenta i corsi di Pittura e Scultura all’Académie des Beaux Arts e si laurea in Architettura all’École Nationale Supérieure de la Cambre. Nel 1959 realizza la sua prima superficie a rilievo che diventerà poi la principale produzione dell’artista. Con Piero Manzoni prende parte alle esperienze del gruppo Zero e fonda la rivista “Azimuth” e l’omonima galleria. Lo stesso anno è presente con tre superfici a rilievo alla mostra “Monochrome Malerei” allo Städtisches Museum di Leverkusen e, con Manzoni, espone alla Galleria la Tartaruga a Roma; nel 1962 partecipa alla rassegna “Nul”, allo Stedelijk Museum di Amsterdam. Nel 1964 propone tre tele alla XXXII Biennale di Venezia e partecipa al Guggenheim International Award a New York. Nel 1965 una sua grande Superficie bianca è presentata al MoMA di New York nella rassegna internazionale “The Responsive Eye”. Nel 1966 ha una sala personale alla XXXIII Biennale di Venezia. L’artista muore a Viterbo l’1 dicembre 2017.
Altre opere in galleria