Ricci di Mare, Lorenzo Dalcò - T.O.E. Art Market
T.O.E. Art Market supports artists and galleries all over the world. Discover the artworks

Ricci di Mare, Lorenzo Dalcò - T.O.E. Art Market

T.O.E. Art Market, the new online marketplace to buy and sell art, find the original paintings, fine art photographs, and drawings such as a museum of modern art and contemporary art. T.O.E. Art Market will allow you to enter directly into the modern art and contemporary art market through a vast worldwide network of Artists, Buyers, Art Lovers, Art Advisors, Art Dealers, and Galleries. T.O.E Art Market is the best place to see artworks and art for sale online.

Original Art for sale | Painting

Lorenzo Dalcò
Italy

Views: 28

1000 Add to cart



Shipped from Collecchio, Italy
Shipping costs:



Packaged in cardboard box

Make an offer

Ricci di Mare
Smalti industriali su tela 2022
cm 50x70x2
Price 1000 €
Share

L’arte parte da un’idea passando dalla realizzazione. Il percorso è sempre una sorpresa, così come l’arrivo ma anche, stavolta, la partenza. La partenza è una violenza di destinazione, un’aberrazione di genere. (Primo tempo) La materia che costituisce il colore crea, deve creare, legami e biunivoche corrispondenze con il suo doppio d’elezione: la pittura ha il muro, l’olio ha la tela, l’acquerello ha il foglio, lo smalto ha l’automobile. Ecco, lo smalto. Uno smalto steso su una tavola rompe il legame di basilare affinità chimica per il quale entrambe le cose sono nate, penetra verso l’interno e si diffonde all’esterno in superficie, rapido e incontrollabile a cercare la sua lamiera, il suo ferro elettivo. In questo momento inizia il lavoro di violenza, di contenimento e di controllo su ciò che si dibatte; lo smalto, ancora vivo, si contorce distonico e ti lascia pochi minuti per dargli una direzione e un senso prima che una prima morte lo cristallizzi, lucentissimo e cangiante, in una nube astratta. (Intervallo) Asciughiamoci, aiutiamoci coi catalizzatori anche. Ci sta una sigaretta e quella sensazione di pericolo. Combattono in rappresentazione, astratto contro figurativo. Combattono in territorio, l’acrilico cerca la tavola e lo smalto la rifugge interponendosi. Combattono in chimica: dove l’acrilico si stende lo smalto si solleva, soffia e sbuffa, si contorce per chimica e per sdegno; si fanno in là i colori, ora per rispetto e ora per aprire il cerchio alla rissa. Poi il tempo acquieta, la chimica si porta all’equilibrio e i colori si acquartierano definitivamente sulle loro posizioni di eterna trincea. Sul campo di battaglia restano paesaggi marini e creature degli Abissi, vividi reali del reale, su uno sfondo acido di una Morte Grata. -- _______________ P A L L I