Lovers ( solo gli amanti sopravvivono), Selvaggio - T.O.E. Art Market
T.O.E. Art Market supports artists and galleries all over the world. Discover the artworks

Lovers ( solo gli amanti sopravvivono), Selvaggio - T.O.E. Art Market

T.O.E. Art Market, the new online marketplace to buy and sell art, find the original paintings, fine art photographs, and drawings such as a museum of modern art and contemporary art. T.O.E. Art Market will allow you to enter directly into the modern art and contemporary art market through a vast worldwide network of Artists, Buyers, Art Lovers, Art Advisors, Art Dealers, and Galleries. T.O.E Art Market is the best place to see artworks and art for sale online.

Original Art for sale | Painting

Selvaggio
Italy

Views: 55

3000 Add to cart



Shipped from Lucera, Italy
Shipping costs:



Packaged in cardboard box

Make an offer

Lovers ( solo gli amanti sopravvivono)
Tecnica mista su tela / 2022
cm 175x180x4
Price 3000 €
Share

L’intera composizione è equilibrata tra la centralità e grandezza delle due figure umane e il fondo, in un completo ritmo di fusione. I corpi dei due amanti sono trattati in senso materico attraverso l’individuazione – sotto i buchi presenti anche nel viso – di una pelle che non riveste semplicemente le ossa ma lascia intravedere altra pelle, come biologicamente è composta l’epidermide umana. I volti, in cui si intravedono ancora dei lasciti di una tendenza cadaverica nelle labbra e nelle ombreggiature violacee intorno agli occhi, vengono caratterizzati dal sussurro dell’uomo e dalla romantica pacatezza della donna che accoglie quelle che potrebbero essere misteriose parole d’amore. Il punto focale di questa scena è all’altezza del cuore dell’uomo che, ad uno sguardo più attento, è in realtà il seno della donna, punto di pathos dell’unione dei corpi. La componente deformante, tipica dell’artista, viene enfatizzata nei contorni che seppur definiscono le figure – sinteticamente abbozzate –, mantengono margini che li relazionano al resto del dipinto. Nella parte bassa del quadro, i contorni del corpo umano perdono la loro rigidità per assomigliare alle increspature dell’acqua che accoglie i corpi come parte di essa senza risucchiarli; il senso armonico che caratterizza questo movimento viene delimitato ai margini dalle splendide foglie lanceolate che riequilibrano la cromia rendendola più chiara e luminosa. Nella parte superiore della composizione, le aureole dorate se da un lato sembrano in qualche modo santificare l’uomo e la donna nella loro condizione d’amore, dall’altro congiungono le figure attraverso il richiamo cromatico ai punti luminosi presenti nel blu caotico, a metà strada tra un cielo stellato e una notte con brume sparse e rami di alberi con fiori e lucciole. A chiudere come delle quinte scenografiche, intervengono alcuni temi ricorrenti nella produzione dell’artista come la lampada, il cane dalle fattezze di coniglio – rimando forse alla vita sessuale dell’animale in relazione agli amanti – e la maschera. L’indeterminazione del fondo è un caos pacifico, libero e calmo, come i due amanti che fuori dall’estasi turbolenta dell’atto sessuale, ne godono i suoi frutti in un sereno e lento abbraccio salvifico. Emanuela Bruno