Original Art for sale | Painting
Rovers Malaj
Italy
Views: 66
700 € Add to cart
Shipped from Cencenighe Agordino BL, Italy
Shipping costs: 35 € local, 70 € international
Packaged in cardboard box
Make an offer
Italy
Views: 66
700 € Add to cart
Shipped from Cencenighe Agordino BL, Italy
Shipping costs: 35 € local, 70 € international
Packaged in cardboard box
Make an offer
La spigola e il branzino
tempere su tela 2019
cm 37x45x2
Price 700 €
tempere su tela 2019
cm 37x45x2
Price 700 €
La lingua italiana ha in dotazione molte parole e molti modi per dire la stessa cosa, e a volte si creano dei conflitti
su quale sia il nome migliore di chiamare quella cosa, oppure può succedere che si considerino due cose distinte
quello che è la stessa cosa. Il caso di questo pesce mi aveva incuriosito.
Osservandoli al mercato mi hanno davvero
colpito per come erano allestiti. Erano appoggiati sull’estremità superiore del banco in pendenza, le loro teste
fuoriuscivano dall’appoggio. Avevano la bocca aperta, rispetto a quando è chiusa diventa molto grande, e le api
entravano dentro a curiosare. Estendendo le fauci in quel modo le due strutture ossee laterali situate sul collo si
sollevano come dei ventagli mettendo in bella vista le branchie. Per questa visione preferisco il nome Branzino. E’
un derivato del latino branchiae e cioè «branchie», “bransin” è il modo di chiamarlo che si è creato in Veneto e in
Lombardia e cioè “il pesce dalle branchie in vista”. Il nome Spigola che deriva del latino spīca ‘punta’, tiene conto
dell’aspetto delle due pinne dorsali che sono formate da delle vistose spine.