Original Art for sale | Painting
Horacio Garcia Rossi
Italy
Represented by: GALLERIA GRANELLI
Views: 427
Contact the gallery
Shipped from CASTIGLIONCELLO - LIVORNO, Italy
Shipping costs: 50 € local, 50 € international
Packaged in cardboard box
Make an offer
Italy
Represented by: GALLERIA GRANELLI
Views: 427
Contact the gallery
Shipped from CASTIGLIONCELLO - LIVORNO, Italy
Shipping costs: 50 € local, 50 € international
Packaged in cardboard box
Make an offer
Colore cristallo luce
Tempera su cartoncino, 1998
cm 31x31x1
Tempera su cartoncino, 1998
cm 31x31x1
About the artwork
About the artist
Published artwork
About the artist
Horacio Garcia Rossi nasce a Buenos Aires nel 1929. Studia, e in seguito insegna, alla Scuola Nazionale di Belle Arti di Buenos Aires. Durante gli studi conosce Demarco, Le Parc e Sobrino. Tra il 1954 e il 1958 partecipa a numerose esposizioni collettive in Argentina e in America Latina. Dal 1959 si stabilisce e lavora a Parigi. I suoi primi lavori analizzano fenomeni visivi quali la moltiplicazione delle forme, il movimento virtuale, la programmazione e sistemazione in bianco, nero e grigio, e quindi la sovrapposizione dei colori. Nel 1960 è co-fondatore del GRAV (Groupe de Recherche d’Art Visuel). A partire dal 1962 introduce nelle sue opere il movimento reale e la luce come mezzo di espressione plastica, realizzando le prime esperienze di forme geometriche su schermo; e tra il 1963 e il 1965 si interessa del colore-luce come unica problematica. Durante questi anni sperimenta dei rilievi a luce instabile e “boite lumière-couleur” manipolabili dallo spettatore, introducendo nelle sue opere la terza dimensione. Nel 1963 ottiene con il GRAV il primo premio Lavoro di Gruppo alla III Biennale di Parigi e la medaglia d'oro alla V Biennale di San Marino. A partire dal 1966 realizza le prime esperienze con l’identificazione visuale della scrittura (Mouvement), che lo conducono verso un Abbecedario in movimento (ritratto ambiguo dei membri del GRAV) e poi a una ricerca sistematica di un alfabeto ambiguo che tenta di dotare di movimento ogni lettera secondo la forma e il significato. Dal 1972 al 1974 ritorna ai problemi plastici bidimensionali e alla ricerca di una struttura semplice con mezzi analitici. Introduce l’impiego di nuovi materiali. Compie studi approfonditi sul colore e le sue possibilità. Dal 1974 al 1978 compie ricerche sulla problematica linguistica in quanto soggetto dell’opera. Dal 1978 al 1999 torna sull'analisi del colore-luce, mentre dal 1999 al 2002 amplia la ricerca realizzando opere cromaticamente più aggressive o, come l’artista stesso afferma, più “arrabbiate” e che estende sul rilievo, sulla scultura e sugli oggetti. Nel periodo 2003-2006 applica alla ricerca colore-luce una nuova energia e una nuova potenza nelle opere “Colore-luce”. Nel 2006 il compositore Federico Gozzelino gli dedica una raccolta di quattro brani musicali ispirati alle sue opere; che saranno poi eseguite al pianoforte da Yunko Watanabe e raccolte in un cd a cura della Galleria Civica d’Arte Moderna di Ljubljana e dell’Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea. La sua ricerca sul colore-luce si sviluppa con ulteriore energia creativa e comunicativa e approda al nuovo ciclo intitolato “Khaos Programme”. Horacio García Rossi scompare a Parigi il 5 settembre 2012 all'età di 83 anni.
More gallery’s works